Ancora una volta MSC protagonista per il rilancio del settore crocieristico. Prima compagnia a ripartire già nell’agosto del 2020, alla BMT 2021 MSC Crociere presenta tutte le novità relative alla prossima stagione estiva e alla stagione invernale, oltre alle 3 nuove navi che saranno battezzate entro il 2022.
Tre nuove navi dal design ultramoderno ed attente all’ambiente per aumentare un’offerta già ricca e proporre un’esperienza di crociera indimenticabile. Continua il piano di espansione della flotta di Msc Crociere che punta a raggiungere le 29 navi entro il 2027, grazie ad un investimento totale di 13,6 miliardi di euro che non ha precedenti nel settore.
Dopo Msc Virtuosa, partita per la sua crociera inaugurale tra le isole britanniche lo scorso maggio, quest’anno entrerà ufficialmente nella flotta anche Msc Seashore, la prima nave della classe Seaside Evo che, con i suoi 339 metri, diventerà la nave più lunga della compagnia e la più grande mai costruita in Italia.
Il 2022 sarà invece l’anno di Msc World Europa, la prima nave di Msc Crociere alimentata a Gnl (Gas Naturale Liquefatto), il combustibile fossile più ecologico al mondo. Con l’arrivo di Msc World Europa saranno 20 le navi impiegate dalla compagnia in tutto il mondo.
Msc Virtuosa, ultima ammiraglia della flotta Msc Crociere, è salpata lo scorso 20 maggio dal porto di Southampton per il suo viaggio inaugurale di quattro notti che ha segnato la ripartenza delle crociere nel Regno Unito.
Msc Virtuosa è una delle navi più innovative ed ecologicamente avanzate di Msc Crociere. L’attrazione principale della nave è l’iconica passeggiata di 112 metri sovrastata da una splendida cupola a LED, il cuore della nave.
La nave dispone dell’Msc Starship Club, una nuova sezione che coniuga bar e intrattenimento e si ispira all’idea dell’astronave del futuro di Msc Crociere, la Msc Starliner One, che ha in dotazione tecnologie all’avanguardia progettate per creare un’atmosfera futuristica. Rob, il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera, mescolerà e servirà i suoi cocktail d’autore, alcolici e analcolici, e tantissimi drink personalizzati, proprio come un bartender umano, coinvolgendo gli ospiti con la sua voce e le sue espressioni umane per un’esperienza davvero coinvolgente.
L’homeport di Msc Virtuosa per l’estate sarà il Porto di Southampton, con cui Msc Crociere ha recentemente annunciato una partnership a lungo termine. La nave salperà inizialmente dal City Cruise Terminal, sino all’apertura del nuovo terminal.
Msc Seashore, è la prima nave della classe Seaside Evo ed è caratterizzata da nuove soluzioni, nuovi spazi e nuove esperienze da vivere a bordo. La classe Seaside – riconoscibile per il suo caratteristico design – è stata progettata per consentire agli ospiti di vivere un’esperienza crocieristica principalmente all’aria aperta, ed Msc Seashore ha seguito e rafforzato questa filosofia. La nuova ammiraglia entrerà ufficialmente nella flotta a partire dal prossimo agosto e offrirà un itinerario nel Mediterraneo Occidentale. e presenta numerose caratteristiche innovative:
– 13.000 mq di spazio esterno con un’ampia scelta di bar e ristoranti all’aperto, piscine e area coperta per rilassarsi e prendere il sole
– 6 fantastiche piscine ancora più grandi, tra cui una nuova spettacolare Infinity Pool e due nuove Infinity Whirlpool
– un’ampia promenade esterna sul mare lunga 540 metri, ideale per prendere un drink e cenare all’aperto o semplicemente per una passeggiata sul mare godendosi il panorama, con la sensazione di trovarsi su un molo
– il più grande ed esclusivo Msc Yacht Club, un’area dedicata agli ospiti più esigenti che si estende su 3.000 mq su quattro ponti con due nuove sontuose Owner’s Suite
– 11 diverse tipologie di cabine e suite con balcone tra cui le introvabili suite di poppa, 50 suite con terrazzini privati di 15 mq e 32 suite con balconi dotati di vasche idromassaggio private all’aperto
La nuova ammiraglia della compagnia diventerà la nave più lunga della flotta e la più grande mai costruita in Italia da Fincantieri.
Tra le principali caratteristiche distintive della nave c’è lo spettacolare Ponte dei Sospiri con il pavimento in vetro situato a poppa a 22 metri di altezza dall’Infinity Pool del ponte 8, gli ascensori panoramici di poppa e suggestive passerelle con pavimento in vetro su entrambi i lati della nave.
Msc Crociere ha anche aperto le vendite delle crociere a bordo di Msc World Europa, la nave più innovativa ed ecologicamente avanzata della Compagnia e la prima della pionieristica Msc World Class.
MSC World Europa è un’ulteriore prova dell’ impegno di MSC Crociere per la tutela ambientale, poiché è destinata a ridurre le emissioni di carbonio superiore a molte altre navi da crociera esistenti alimentate a GNL, che è attualmente il combustibile piu ecologico per operazioni marittime commerciali. Con questa nave si riconferma la convinzione nell’investire in tecnologie ambientali avanzate per raggiungere nel a lungo termine zero emissioni dalle operazioni da parte di MSC.
Per questa estate la compagnia ha schierato ben 6 navi soltanto nel Mediterraneo Occidentale e Orientale, con 11 porti di imbarco e sbarco in tutta Italia per aiutare i passeggeri a raggiungere lo scalo più vicino alla loro abitazione.
Ora conto alla rovescia per il prossimo 3 luglio, quando riprenderà anche l’attività nei Paesi del Nord Europa dove, dopo crociera inaugurale di Msc Virtuosa partita lo scorso maggio nel Regno Unito, sarà impiegata Msc Seaview per crociere nel Mar Baltico di 7 notti che comprendono escursioni protette a Visby, Stoccolma e Tallinn e partenza da Kiel.