Il Gruppo MSC ha annunciato l’ingresso della compagnia nel mercato delle crociere di lusso con il lancio di un nuovo marchio, Explora Journeys.

Costruita da Fincantieri, la prima delle quattro navi di lusso salperà nel 2023, con le restanti navi pronte nel 2024, 2025 e 2026. Tutte le navi avranno il “più alto livello di servizi e comfort” e utilizzeranno le ultime tecnologie per fornire ” viaggi di scoperta” attraverso destinazioni “entro e fuori dai sentieri battuti”.

Progettata in collaborazione con superyacht e designer di ospitalità di lusso, la nave innovativa fonderà la precisione svizzera con l’artigianato europeo moderno. Con 461 suite e residenze con vista sull’oceano, gli ospiti potranno godere di splendide viste sul mare e in porto dalle loro finestre dal pavimento al soffitto e dalla terrazza privata personale. Le suite partiranno da 35 metri quadrati, tra le più spaziose del settore per la categoria. Quattordici ponti forniranno un ampio spazio pubblico interno, massimizzando la scelta e l’isolamento degli ospiti. Mentre i ponti esterni offriranno più di 2.500 metri quadrati con vista sul mare, con 64 cabine private su tre piscine all’aperto. Una quarta piscina, con tetto in vetro retrattile, consentirà il nuoto e il relax a bordo vasca in qualsiasi condizione atmosferica. In combinazione con varie vasche idromassaggio interne ed esterne sul ponte del lungomare della nave, la nave è stata progettata con l’acqua come punto focale per mettere gli ospiti in uno “stato mentale oceanico”.


Il rapporto ospiti/equipaggio di 1,25 a 1 garantirà “un servizio anticipato in ogni momento”, mentre orari di ristorazione flessibili in nove ristoranti distinti forniranno “una varietà senza rivali in mare”. I punti ristoro si concentreranno su ingredienti genuini provenienti da partner locali. Saranno inoltre disponibili diversi bar e lounge interni ed esterni.


La spaziosa spa interna/esterna e l’area fitness a bordo offriranno sale per trattamenti, attrezzature per il fitness “all’avanguardia”, lezioni di allenamento di gruppo, appuntamenti di allenamento personale, programmi su misura e altro ancora. In collaborazione con Fincantieri, Explora Journeys utilizza “le ultime tecnologie a supporto dell’ambiente, pur essendo pronta ad adattarsi a soluzioni energetiche alternative non appena disponibili.

Costruite con capacità di alimentazione da nave a terra per evitare le emissioni di CO2 mentre sono ormeggiate e alimentate da gasolio marino, tutte e quattro le navi saranno certificate RINA DOLPHIN per la riduzione del rumore subacqueo. La plastica monouso non verrà utilizzata a bordo della nave, né verrà offerta durante le esperienze a terra, poiché Explora Journeys si concentra sul lasciare un’impressione positiva sui luoghi e sulle persone visitate”.

Con viaggi a partire da sette notti, un’esperienza per gli ospiti di prim’ordine assicurerà mattinate rilassanti e serate emozionanti. “Orari di arrivo e partenza non convenzionali combinati con i pernottamenti consentiranno a Explora Journeys di offrire agli ospiti l’accesso esclusivo a esperienze irripetibili. Con navi che viaggiano a nord e a sud dell’equatore, gli itinerari della collezione inaugurale offriranno la miscela ideale di destinazioni celebri come Saint Tropez, Bordeaux e Reykjavik e gemme nascoste come Kastellorizo, Bozcaada e le Isole Lofoten. Explora Journeys porterà gli ospiti nei porti meno frequentati per vivere un’esperienza più autentica e un ritmo di viaggio più lento”.
Il logo di Explora Journeys è stato disegnato da Alexa Aponte-Vago, CFO del Gruppo MSC, figlia del fondatore Gianluigi Aponte e moglie del Presidente Pierfrancesco Vago. Secondo il comunicato stampa, il logo è stato ispirato dal mandala. “Con radici nella spiritualità, il modello rappresenta un viaggio di scoperta personale e realizzazione. Le illustrazioni del fiore di loto simboleggiano la purezza del corpo, della parola e della mente, mentre un cenno al giglio rappresenta l’umiltà e un legame con il patrimonio europeo. Un carattere sofisticato allude alle sottili curve del mare”.

Le prenotazioni per la crociera Inaugurale 2023 apriranno nell’autunno 2021.