MSC Virtuosa, ultima ammiraglia della flotta MSC Crociere è salpata ieri dal porto di Southampton per un viaggio inaugurale di quattro notti che segna la ripartenza delle crociere nel Regno Unito. Si tratta, infatti, della prima nave da crociera a tornare a solcare le acque inglesi con gli ospiti a bordo dopo lo stop globale volontario del comparto crocieristico avvenuto 14 mesi fa.

MSC Crociere era già stata la prima compagnia crocieristica al mondo a riprendere le crociere il 16 agosto 2020, con la ripartenza di MSC Grandiosa da Genova per itinerari settimanali in Italia e a Malta, grazie a un protocollo di salute e sicurezza messo a punto dalla Compagnia e diventato oggi un punto di riferimento non solo nel settore crocieristico, ma anche in altri comparti.

Adesso, forte dell’esperienza di oltre 65.000 ospiti gestiti in piena sicurezza per le crociere nel Mediterraneo, MSC Crociere diventa la prima compagnia a ripartire anche in Gran Bretagna, schierando l’ammiraglia ultima nata della flotta.
MSC Virtuosa è la terza unità della flotta MSC Crociere operativa in questo momento, oltre a MSC Grandiosa che sta navigando ormai dall’estate scorsa, e MSC Seaview, ripartita il 1° maggio da Genova per crociere che toccano Malta, Siracusa, Taranto e Civitavecchia. Nelle prossime settimane torneranno a navigare anche MSC Orchestra, MSC Splendida e MSC Magnifica nel Mediterraneo orientale verso Grecia e Croazia, e MSC Seaview per crociere inedite nel Mar Baltico con tappe in Germania, Svezia ed Estonia.


Inoltre a fine luglio sarà battezzata MSC Seashore, nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia, che offrirà per tutta la stagione estiva crociere in Mediterraneo occidentale con tappe a Genova, Napoli, Messina, Malta, Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia).