MSC Seaside ripartirà domani da Genova per la sua prima crociera post-lockdown e si aggiungerà a MSC Grandiosa, tornata operativa il 16 agosto dell’anno scorso e attualmente in navigazione.
La nave accoglierà gli ospiti a bordo per crociere settimanali di 7 notti nel Mediterraneo occidentale, con un itinerario che prevede le destinazioni inedite di Siracusa e Taranto, oltre agli scali di La Valletta (Malta) e Civitavecchia.

Si tratta della seconda di 10 navi di MSC Crociere che rientreranno in servizio quest’estate in Mediterraneo e Nord Europa.

Tra queste, a partire dal 1° agosto, ci sarà anche la futura ammiraglia MSC Seashore, che sarà impiegata per il suo viaggio inaugurale offrendo crociere di 7 notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia. Su tutte e tre le navi, che avranno Genova come homeport, sarà applicato il rigoroso protocollo di salute e sicurezza della Compagnia che ha permesso di ospitare tra agosto 2020 ad oggi già più di 60mila turisti in piena sicurezza.

MSC Seaside offrirà un itinerario con due tappe inedite Taranto e Siracusa che la compagnia ha inserito per la prima volta nella programmazione estate 2021.

Taranto
Situato nella parte meridionale dell’Italia in Puglia, una delle regioni più famose e belle dell’affascinante e soleggiato Sud Italia, lo storico porto di Taranto è un gioiello da scoprire. Gli ospiti di MSC Crociere potranno trascorrere una giornata di relax su una spiaggia Bandiera Blu che offre sabbia fine e una leggera brezza meridionale sul bordo delle limpide acque blu del Mar Ionio, un rivale per qualsiasi spiaggia caraibica. La limpidezza del mare, il fondale che digrada dolcemente, sono elementi che possono essere goduti da tutti, grandi e piccini!

Siracusa
Nel porto siciliano di Siracusa gli ospiti potranno scoprire i ricchi siti storici e archeologici di questa zona, tra cui il teatro greco di Siracusa il più grande mai costruito in Sicilia e uno dei più grandi del mondo greco o immergersi nella splendida campagna e nelle città barocche dove vengono girati i film del famoso commissario Montalbano. Per chi cerca panorami mozzafiato e indimenticabili può ammirare il vulcano più grande d’Europa, l’Etna, e gli antichi splendori della bellissima Taormina.