Parte oggi da Napoli la Crociera di Pasqua di MSC Grandiosa, unica nave a navigare nel Mediterraneo.
Relax e divertimento a bordo per i crocieristi che da questa settimana hanno un’altra grande opportunità, quella di poter effettuare escursioni a terra anche nelle zone arancioni.
Infatti i rigidi protocolli di sicurezza che regolarizzano le discese a terra, permettono di non intaccare la bolla sociale che esiste a bordo.
Le escursioni vengono effettuate rispettando tutte le normative che disciplinano il protocollo sanitario
– distanziamento sociale
– driver e guide vengono sottoposti a tampone prima di offrire il servizio
– tutti i mezzi di trasporto vengono sanificati
– obbligo di mascherina da indossare per tutta la durata del tour
– misurazione della temperatura per i crocieristi prima di scendere dalla nave e al momento del rientro a bordo.

I passeggeri che si recheranno al porto d’imbarco dovranno essere muniti del biglietto di Crociera e del modulo di autocertificazione emesso dal Ministero dell’Interno debitamente compilato e firmato, nonché di un certificato in duplice copia che attesti esito negativo ad un tampone Covid19 antigenico o molecolare effettuato non prima di 96 ore prima della partenza della nave.

Escursioni possibili quindi a Civitavecchia, Cagliari e Genova

Una precisazione va fatta per Malta.

E’ vero che si raggiunge una meta estera e che in base all’ordinanza emanata il 30 marzo dal Ministro della Salute in vigore fino al 6 aprile, al rientro il viaggiatore deve sottoporsi a quarantena di 5 giorni ed effettuare ulteriore tampone antigenico o molecolare , ma gli ospiti che non scendono a terra saranno esentati da questa procedura.

Quarantena di cinque giorni che non è prevista neanche per chi si imbarca a Civitavecchia e Napoli, e che sbarca rispettivamente il 7 e l’8 aprile.