Il DPCM del 6 novembre pur aumentando le restrizioni, limitando gli spostamenti e assegnando un colore alle regioni in base al rischio ed imponendo il coprifuoco, che a mio avviso è una parola non adatta in quanto non siamo in guerra, non ha fermato le navi da crociera!🛳️
È vero che il rischio zero non esiste ma il protocollo di salute e sicurezza a bordo implementato da #MSC c’è e funziona alla perfezione 🔝
Con il tampone pre imbarco, dopo circa un ora di attesa in una sala dedicata del Terminal, nel mio caso, Napoli inizia la spensierata vita di bordo.
Mascherina, igienizzazione delle mani e misurazione della temperatura più volte al giorno,TAMPONE DOPO QUATTRO GIORNI DI CROCIERA, danno quel senso di protezione che solo nella”bubble” crociera si ha.
La vita vacanziera scorre serena tra pranzo al buffet, balli di gruppo, rigorosamente distanziati, giochi, cene al ristorante, teatro, bagni in piscina, attività fisica in palestra e tante altre attività che fuori dalla nave sono vietate.
A bordo non c’è il coprifuoco e si può prendere un aperitivo con gli amici prima di cena o fare una partita a calcetto 😉
Addirittura prenotarsi per il karaoke, io ne so qualcosa! 😂
A bordo vige la regola “HEALTH IS OUR PRIORITY”
In diverse aree della nave si trovano simboli che indicano un comportamento sano e responsabile da tenere a bordo e durante le escursioni.

In questo video è racchiusa la mia seconda esperienza a bordo di MSC Grandiosa