FIL_DJI_0472

Si è svolto ieri presso i cantieri navali Fincantieri di Monfalcone, in Italia, il float out della nuova MSC Seashore.

La MSC Seashore, che sarà la nave più lunga della compagnia con i suoi 339 metri e la più grande e innovativa mai costruita in Italia, è stata  spostata in una darsena fino alla sua consegna nel luglio 2021 per consentire i lavori al suo interno.

È la prima di due navi della classe Seaside Evo con spazi pubblici di nuova concezione, più cabine e il più alto rapporto di spazio esterno per ospite di qualsiasi nave della flotta dell’azienda.

Più del 65% della nave è stato migliorato per rendere MSC Seashore un’ulteriore evoluzione significativa delle sue navi gemelle.
Nell’estate del 2021, tutte e tre le navi della classe Seaside saranno schierate  nel Mediterraneo occidentale.

MSC Seashore proporrà il popolare itinerario delle Sei Perle con scalo alle città italiane di Genova e, per le visite a Pompei, Napoli; Messina, Sicilia; Valletta, Malta; Barcellona, ​​Spagna e Marsiglia, Francia. MSC Seaside e MSC Seaview offriranno crociere di 7 notti  nel Mediterraneo occidentale, homeporting a Genova.