Presentato questa mattina il protocollo di salute e sicurezza da parte di MSC Crociere.
Leonardo Massa e Gianni Onorato rispettivamente Country Manager e CEO di MSC Crociere hanno svelato tutti i dettagli del protocollo messo a punto per aiutare la ripresa delle operazioni e per la salute e sicurezza a bordo per l’equipaggio e i passeggeri. Protocolli che dovrà essere accettato dai territori in cui le navi della compagnia faranno scalo.
Tale protocollo sviluppato con una task force dedicata, con il contributo e il supporto di importanti esperti medici esterni, è più severo rispetto a quello previsto dalle linee guida nazionali e internazionali
Ecco i principali punti:
A bordo di MSC Grandiosa ci saranno 3 medici e 6 infermieri e le cure saranno gratuite.
Il 10% delle cabine sarà riservato ad eventuali necessità di isolamento.
La temperatura a bordo sarà controllata ogni giorno ai passeggeri con l’utilizzo del braccialetto MSC.
Escursioni
Gli ospiti non potranno scendere individualmente a terra ma solo con escursioni della Compagnia.
Alcune saranno incluse altre avranno prezzi contenuti.
Bisogna rispettare gli elevati standard di sicurezza della nave.
Inoltre è stata introdotta una nuova assicurazione “Protection Plan Covid-19” per maggiore sicurezza dei passeggeri.
Imbarco
Per salire a bordo non ci saranno solo questionari e controlli della temperatura, ma anche un tampone, per tutti gli ospiti.
A chi risulterà positivo sarà negato l’imbarco e i risultati dei test molecolari si avranno in 30 minuti, quindi l’attesa per l’imbarco sarà breve, non più di un’ora.
Equipaggio
L’equipaggio sarà sottoposto a tre tamponi, uno alla partenza, uno all’arrivo della stazione marittima e uno dopo qualche giorno.
Inoltre ogni mese ci sarà un nuovo tampone per tutto l’equipaggio.
Spazi comuni e mascherina
Elevate misure igieniche supportate dall’introduzione di nuovi metodi di pulizia, dall’uso di prodotti disinfettanti per uso ospedaliero e dalla sanificazione dell’aria a bordo con la tecnologia della luce UV-C che uccide il 99,97% dei microbi.
Le mascherine saranno fornite dalla compagnia e dovranno essere indossate quando non è possibile il distanziamento sociale, per esempio ascensore.
Gli spazi comuni saranno ridotti al 50% e la nave partirà al 70 % della capienza.
MSC Crociere pronta a partire: presentato il protocollo sanitario
