Il momento più bello dopo un brutto ricordo è la ripartenza. Dopo tanti mesi, la voglia di viaggiare non si è spenta ed è diventata più forte di prima e grazie all’ Educational ad Ischia dal 9 al 12 Luglio 2020 che Bluvacanze ha creato in collaborazione con SunLux Viaggi, ho avuto modo di scoprire uno dei tesori più belli del nostro Mediterraneo, Ischia
Quattro giorni intensi di formazione e divertimento, che mi hanno permesso di conoscere una destinazione ideale per il relax e il benessere di tutta la famiglia.
La sagoma del castello aragonese annuncia a chi arriva dal mare che Ischia è vicina.
Questo massiccio è il simbolo dell’isola.
Fino agli anni 50 Ischia era sconosciuta al mondo, solo pochi napoletani ci facevano la villeggiatura estiva.
Ma grazie ad Angelo Rizzoli, produttore cinematografico ed editore, che con il suo panfilo nel ’51 approda ad Ischia l’isola divenne molto conosciuta, proprio per gli inviti agli attori di Hollywood e molte delle sue riviste avevano la copertina dedicata ad Ischia..
Contribuì alla costruzione di alberghi, terme e campi da calcio.
Insomma Ischia diventò la meta preferita dei vip hollywoodiani.
Il Castello, meraviglioso maniero del 1400 costruito su un isolotto a picco sul mare, è collegato all’isola da un ponte.
Arrivati ad Ischia porto, trasferita assieme ai colleghi a Forio, all’Hotel Albatros, a cura di Sunlux Viaggi comincia la scoperta dell’isola.
ecco la mia camera
vista mare
zona relax e piscina
Un’esperienza che non può mancare è la visita alla Baia di Sorgeto.
Con 103 emergenze sorgive e 69 gruppi di fumarole, Ischia regala ai suoi visitatori bellezza e benessere tutto l’anno. Le benefiche acque termali che sull’isola sgorgano abbondanti si possono sfruttare per momenti di puro piacere fisico e mentale.
La Baia di Sorgeto, che abbiamo visitato nel pomeriggio , si trova in località Panza, da dove inizia un piccolo sentiero che circondato da colline e vigneti scende verso il mare.
Per raggiungere la splendida Baia, un’insenatura naturale dotata di vasche in pietra che costituiscono un vero e proprio parco termale a cielo aperto, bisogna scendere trecentosette scalini.
Per la natura bollente delle sue acque è possibile fare il bagno tutto l’anno.
Ma la vera scoperta è stata quella “via mare” con escursione in barca e giro dell’isola che ci ha permesso di vedere Ischia da una prospettiva particolare.
Questa vista “diversa” permette di scoprire l’autenticità, il patrimonio geologico e il diverso paesaggio di Ischia: grotte, rocce scure, gole, baie nascoste, tante vegetazione che sembra quasi di essere in un’isola tropicale.
ecco il famoso “Cammello”
la grotta dell’amore vista mare…., gli ischitani raccontano che in questa grotta si entra in due e si esce in tre!
S. Angelo è il borgo chic di Ischia.
Oasi di pace e tranquillità da antico borgo di pescatori si è trasformato in un elegante ritrovo del turismo d’elite che approda con i suoi lussuosi yacht.
Cartolina classica di un paesino di mare del nostro mediterraneo, case colorate , viuzze, negozietti di souvenir, bar e tavolini all’aperto.
Ischia è la maggiore delle isole dell’arcipelago campano con la sua superficie di 46 kmq
È la più antica colonia greca del mediterraneo occidentale.
I sei comuni di Ischia sono attaccati uno all’altro e che con il giro in barca si riescono a vedere in 5 ore di navigazione.
Ischia, per chi ama la vita mondana, lo shopping e il relax.
Casamicciola Terme, nota per le sue terme
Lacco Ameno, caratteristico per il suo famoso fungo, uno scoglio che è l’emblema del comune.
Forio affascinante per i suoi paesaggi
Serra Fontana famosa per Sant’Angelo e il suo porto turistico
Barano, ha la più grande spiaggia dell’isola i Miranti, e le stimolanti acque della sorgente di Nitrodi.
Ischia non offre solo il relax e la pace del mare cristallino, il benessere delle terme, le passeggiate dove la natura è protagonista, ma offre anche piacevoli serate in un atmosfera allegra ma non chiassosa, mondana ma non sfrenata in compagnia ma non affollata.
La sera prima della partenza siamo stati in un localino delizioso a Forio porto ,LA CAMBUSA dove l’accoglienza, la professionalità e la simpatia del proprietario sono di casa. Il “rucolino” è l’amaro dell’isola che viene bevuto come digestivo.
Il locale è aperto dalle sei del mattino fino a notte tarda, quindi è possibile fare colazione, pranzo, cena. Ottimo anche per bere un drink con gli amici. Se approdate ad Ischia andate a bere uno dei suoi cocktail, il mio Mojito era fantastico!
Un viaggio che mi ha regalato bellezza, benessere, relax e divertimento!
A Ischia tutto è possibile tranne che annoiarsi.
Le nostre serate ischitane
Galleria
Informazioni e prenotazioni su questa stupenda destinazione Bella Italia
Agenzia Bluvacanze Reggio Calabria
reggiocalabria@bluvacanze.it
https://www.facebook.com/bluvacanzerc/