dav

Oggi, per la prima volta,  ha fatto il suo ingresso nel porto di Civitavecchia MSC Grandiosa .
6.300 passeggeri per una   delle navi più moderne e tecnologicamente avanzate – anche sotto il profilo ambientale – della giovane flotta di MSC Crociere. Nel principale scalo crocieristico italiano, durante la prossima stagione 2020, la compagnia effettuerà complessivamente 117 scali, movimentando un totale di circa 560.000 passeggeri e confermando così la centralità rivestita da Civitavecchia e dal suo porto nelle strategie del gruppo crocieristico leader in Italia, Mediterraneo, Europa, Sud America, Sud Africa e Paesi del Golfo.

dig

In occasione del  primo attracco di MSC Grandiosa , a bordo si è svolta , la tradizionale cerimonia del «Maiden Call». Alla presenza del Country Manager di MSC Crociere Leonardo Massa e del comandante Marco Massa hanno scambiato il crest , le principali istituzioni e autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco.

dav
La nave,  lanciata ad Amburgo il 9 novembre con una cerimonia spettacolare e in  grado di ospitare oltre 6.300 crocieristi, è la nave di MSC Crociere più avanzata dal punto di vista ambientale.
Testimonia  l’impegno profuso dalla Compagnia per proteggere i mari e rispettare le comunità con cui collabora. La nave è equipaggiata con tecnologie d’avanguardia e orientate a ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni ambientali complessive sia in mare che a terra.