IMG_20191008_074012

Ormeggiata all’estremità nord del Molo 88 al Terminal Crociere di MANHATTAN, MSC Meraviglia ha raggiunto un traguardo storico nelle prime ore di lunedì mattina, 7 ottobre, quando è diventata la più grande nave da crociera ad attraccare a New York City.

Siamo così entusiasti di dare il benvenuto a MSC Meraviglia, una nave veramente bella, negli Stati Uniti mentre segna un’altra importante pietra miliare per MSC Crociere nel mercato nordamericano”, ha affermato Ken Muskat, EVP e Chief Operating Officer di MSC Crociere (USA). “A causa della forte domanda, per la prima volta nella storia di MSC Crociere abbiamo ora quattro navi distinte che navigano nella regione in quanto MSC Meraviglia si unisce a MSC Seaside, MSC Armonia e MSC Divina. Ogni nave che offre il suo design unico e l’esperienza degli ospiti è ispirata dal nostro patrimonio europeo, non vediamo l’ora di offrire ai viaggiatori ancora più scelta e varietà per soddisfare al meglio le loro esigenze di vacanza “.

IMG_20191008_073950
Progettata per navigare in tutte le stagioni e tutti i climi, la MSC Meraviglia inizierà il suo programma in Nord America con tre crociere da New York, tra cui due itinerari per il New England e il Canada e uno per il riposizionamento verso il suo nuovo porto di Miami.

Durante la sua prima navigazione ai Caraibi, con partenza da New York il 28 ottobre, la MSC Meraviglia sarà la prima nave a fare scalo sulla Ocean Cay MSC Marine Reserve, la nuova destinazione privata  di MSC Crociere alle Bahamas che aprirà il 9 novembre 2019.

oceancay_1-fill-800x501

Dal 10 novembre 2019 al 5 aprile 2020, MSC Meraviglia salperà due diversi itinerari dei Caraibi occidentali di sette notti visitando porti in Giamaica, Isole Cayman, Messico, Belize, Honduras e Bahamas.
Dopo la sua stagione inaugurale a Miami, MSC Meraviglia tornerà quindi nel Nord Europa per l’estate 2020, da aprile a settembre.

Al suo ritorno negli Stati Uniti nell’ottobre 2020, MSC Meraviglia effettuerà ancora una volta tre viaggi di 10 notti da New York verso il Canada e il New England, per poi tornare a casa a Miami per viaggi nei Caraibi di sette notti.

Segui il gruppo

https://www.facebook.com/groups/287309341992397/