aidamira_conversion-fill-800x547

Costa neoRiviera entrerà nel cantiere navale di San Giorgio del Porto il 30 ottobre e partirà come AIDAmira il 28 novembre in seguito ad  un restyling di  quasi un mese da $ 55 milioni.
Garre_Thamm-fill-800x495

L’accordo è stato reso ufficiale  con una cerimonia di firma con Michael Thamm, CEO del Gruppo Costa Group e Carnival Asia, e Ferdinando Garrè, CEO di San Giorgio del Porto, alla presenza del Presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini e l’assessore all’urbanistica, alla proprietà pubblica e al rinnovamento urbano del Comune di Genova, Simonetta Cenci.

Saranno coinvolti un totale di circa 1.000 lavoratori, 150 dei quali lavorano direttamente per il cantiere.

“Questo nuovo investimento nella città di Genova, con un partner locale come San Giorgio del Porto, è un ulteriore segno tangibile del nostro legame con Genova e la Liguria e dell’impatto positivo che la nostra azienda può avere a livello locale”, ha affermato Michael Thamm, Group CEO Costa Group e Carnival Asia. “Abbiamo condotto uno studio su questo argomento, che ha dato risultati molto impressionanti: in un solo anno, il Gruppo Costa ha generato un impatto economico in Europa di 12,6 miliardi di euro e oltre 63.000 posti di lavoro. È proprio l’industria cantieristica che rappresenta la maggior parte di questo impatto, grazie al piano di espansione e rinnovamento della nostra flotta, ma anche il contributo che arriva direttamente da ogni ospite, pari in media a 74,60 euro in ogni porto visitato, è particolarmente significativo. L’Italia è tra le migliori destinazioni per i nostri ospiti.

“Siamo onorati che il Gruppo Costa continui a darci fiducia e a credere nel know-how e nelle capacità tecniche dell’industria cantieristica genovese e di San Giorgio del Porto in particolare, nonostante le numerose difficoltà legate alle infrastrutture che continuano a prevenire pieno sviluppo delle attività di riparazione e refitting delle navi. La decisione di Costa di portare un lavoro di tale portata a Genova non ha potuto essere data per scontata e per questo siamo grati all’azienda “, ha affermato Ferdinando Garrè, CEO di San Giorgio del Porto.

Lasciando il cantiere il 28 novembre, la nave dovrebbe arrivare a Palma di Maiorca il 29 novembre per essere ribattezzata AIDAmira.

Diventerà la quarta nave del programma di selezione AIDA, offrendo itinerari più lunghi verso porti nuovi.

Dopo una crociera di quattro notti nel Mediterraneo occidentale, l’AIDAmira sarà posizionata in Sudafrica, offrendo crociere di 14 giorni da Città del Capo. Da maggio a settembre 2020, offrirà due diversi itinerari di una settimana, che possono essere combinati in un’unica crociera di 14 giorni, con partenza da Corfù: uno per Atene, Santorini, Creta e Brindisi, e l’altro per Malta, Catania, Crotone, Olimpia e Cefalonia.