L’isola di proprietà dove trascorrere parte della vacanza sta diventando un must per alcune delle principali compagnie di crociera.
Motivo?
Il passare delle ore anche a terra, su un’isola dotata di ogni comfort e circondata da un mare caraibico, rappresenta la naturale evoluzione e un modo per ‘rompere ’ la classica crociera per il passeggero e questo le compagnie lo sanno bene!
Ed ecco che MSC Crociere ha “creato”, trasformandola, la sua Isola Privata, un piccolo gioiello nel Mar dei Caraibi, alle Bahamas che delizierà i crocieristi con tantissime attività.
Msc Crociere è in dirittura d’arrivo verso l’inaugurazione prevista per novembre di Ocean Cay Marine Reserve , che si caratterizza per l’impegno in direzione del turismo ecososteniibile.
In occasione della Coin Ceremony di MSC Seashore, che si è tenuta negli stabilimenti di Fincantieri a Monfalcone, Leonardo Massa, Country Manager Italia MSC Crociere, ci ha presentato alcuni dettagli dell’isola.
Fondata su un profondo impegno per i principi ecologici, Ocean Cay sarà una destinazione isola privata come nessun’altra, circondata da acque protette e ricche di vita marina e corallina.
Tutto, dalle strutture alle attività di intrattenimento dedicate agli ospiti, è stato progettato nel pieno rispetto dei principi ambientali ed ecologici dell’isola.
In evidenza anche programmi educativi e di intrattenimento volti a sensibilizzare i viaggiatori su temi importanti, quali la protezione delle barriere coralline e la salvaguardia degli oceani.
L’isola di Msc è circondata da 64 miglia di acque protette, ma l’obiettivo è quello di ampliare ulteriormente l’area.
Per comprendere meglio le dinamiche di conservazione e sviluppare le principali iniziative ambientali, MSC Crociere ha commissionato un Rapid Ecological Assessment (REA) che fornisce una panoramica completa di breve termine delle acque intorno a Ocean Cay.
Una delle priorità di MSC Crociere per Ocean Cay è il ripristino del corallo. Parte integrante dell’ecosistema marino, il corallo garantisce la biodiversità, fornisce un habitat per la vita marina e protegge le coste. Prima dell’arrivo di MSC Crociere l’isola era un vecchio sito industriale abbandonato, un fazzoletto di sabbia e macerie alle Bahamas che la Compagnia sta trasformando in un paradiso con la massima attenzione all’ambiente.
Il fondo marino di Ocean Cay sta tornando alla normalità e la speranza è che il corallo ricominci a prosperare. Sono in corso gli studi per la creazione di un vivaio di coralli nella parte orientale dell’isola, con la speranza di rafforzare ancora di più la presenza di questo animale marino, soprattutto le varietà più a rischio di estinzione.
Fra le attrazioni presenti, la Spa vista oceano e la Great Lagoon Beach, una laguna poco profonda e una spiaggia sabbiosa in cui gli ospiti più piccoli potranno giocare e divertirsi.
Ocean Cay MSC Marine Reserve aprirà i battenti il 9 novembre con MSC Meraviglia.
Segui il gruppo