polar_bears_nepassage-fill-800x621

Per la prima volta nella sua storia, Silversea ha completato il suo primo passaggio a nord-est. Tra il 10 agosto e il 5 settembre 2019, la Silver Explorer  ha navigato per oltre 5.000 miglia nautiche tra Nome e Tromsø, facendo scalo in 27 destinazioni.
Grande traguardo in occasione del suo decimo anniversario quello del completamento del  primo Passaggio a Nord-Est, una rotta ostile ma  spettacolare sopra il Circolo Polare Artico. Poche navi da crociera hanno transitato lungo il passaggio, che segue le coste estreme dell’Asia e dell’Europa.
La piccola Silver Explorer è diventata la nave da crociera più lussuosa ad aver attraversato il passaggio, percorrendo circa 5.019 miglia nautiche, tra paesaggi marini e selvaggi in un’esclusiva esperienza di 25 giorni.

44138737904_7bd57b8b41_h

Tra i numerosi punti salienti del viaggio quelli dei  vari avvistamenti di orsi polari con i loro cuccioli, due passaggi attraverso il ghiaccio marino artico, accompagnati da un rompighiaccio. Un’esperienza culinaria unica sul remoto Ostrov Isachenko; e un tuffo polare al di sopra degli 80 ° N di latitudine.

“È stato un viaggio che ha definito la vita”, afferma Stefan Kredel, capo spedizione di Silversea per questa particolare traversata del passaggio a nord-est. “Nulla è garantito fino all’estremo nord, ma siamo stati molto fortunati con il tempo e le condizioni del ghiaccio. Siamo lieti di aver sbloccato così tante esperienze uniche e memorabili per i nostri ospiti in questa straordinaria regione, da uno spettacolo folcloristico di gente del posto a Provideniya a vari avvistamenti di orsi polari e trichechi. “

041597_0e4c238288f24a628a4e858f3d02d82c_mv2_d_5717_3811_s_4_2

Gli ospiti di Silversea sono stati accompagnati nel viaggio da 15 esperti del team di spedizione dell’azienda, tra cui tre storici, un biologo marino, un botanico, un geologo, un ornitologo e un fotografo professionista. Quasi 50 lezioni ispirate alla destinazione sono state tenute a bordo di Silver Explorer durante il viaggio. 

Vicino all’isola di Kolyuchin, i TOUR  guidati di Zodiac di Silversea hanno permesso agli ospiti di assistere in tutta sicurezza alla vista di  sette orsi polari e trichechi. Successivamente, il biologo marino Robin Aiello ha tenuto una conferenza sugli orsi polari una volta  a bordo.

Il 19 agosto, appena fuori dall’isola di Ayon, nel Mare della Siberia orientale, sveglia alle 6:00! Gli ospiti hanno  ammirato la fauna selvatica sulle banchise circostanti. Oltre ad avvistare  molti trichechi che riposavano sul ghiaccio, gli ospiti sono stati guidati ad  un avvistamento di orsi polari:un bella famigliola, mamma orso e i suoi due cuccioli stavano navigando nel ghiaccio.

Silver-Explorer-Silversea-Expeditions

Successivamente, gli ospiti hanno visitato l’insediamento isolato sull’isola di Ayon, che ospita una piccola città di vecchi edifici in stile sovietico ed è abitata da circa 300 residenti. I bambini locali erano ansiosi di interagire con gli ospiti di Silversea, esibendosi in canti e balli tradizionali in un’autentica esposizione della cultura storica della regione.

Due settimane dopo il viaggio, il 24 agosto, Silver Explorer raggiunse il ghiaccio artico e inizia a seguire il suo confine verso nord, accompagnata da un rompighiaccio russo.

L’offerta culinaria di Silversea è stata estesa alla remota costa di Ostrov Isachenko il 26 agosto. Il team dell’hotel della nave si è avventurato a terra per stabilire un bar temporaneo vicino a una stazione meteorologica abbandonata, dove gli ospiti hanno  goduto di champagne e blinis con caviale, esplorando  la tundra circostante a una temperatura di soli 3 ° C.

La prima traversata del Passaggio a nord-est di Silversea ha catturato  il vero spirito di spedizione. Non vedo l’ora che arrivi il 2020, quando la Silversea sbloccherà nuovamente i passaggi nord-ovest e nord-est per gli ospiti!”
Questa la dichiarazione di Conrad Combrink, vicepresidente senior dello sviluppo strategico per le spedizioni di Silversea.