È la crociera da Guinness dei primati, la crociera più lunga al mondo, dura 245 giorni e costa 76.000 euro circa. Il lussuoso Viking Sun è partito da Greenwich il 30 agosto scorso e farà rientro a maggio del 2020: toccherà 113 porti in 59 paesi di tutti i continenti, ad eccezione dell’Antartide.
Se siete amanti del mare e delle navi, se avete la possibilità di stare in giro per quasi un anno e non ultimo, avete un conto in banca molto sostanzioso, la crociera che fa per voi è quella della Viking Cruise: 245 giorni di navigazione intorno al globo.
Viking Sun, di proprietà norvegese, e i suoi 930 passeggeri prima di attraversare l’Atlantico verso la Groenlandia, faranno tappa in Irlanda e in Norvegia. La si può definire come la “crociera per qualsiasi genere di persona”. A bordo ci sono musicisti classici, lezioni di storia e arte e corsi di cucina. Inoltre a bordo ci ci può rilassare in “ spazi scandinavi” e un accesso privilegiato alle “esperienze” nelle numerose destinazioni che visitano gli ospiti.
Questo l’itinerario :
Partita da Greenwich, si visiterà la costa dell’Inghilterra, le scogliere di Dover e l’Irlanda, l’Islanda e da lì la Groenlandia, New York e gli Stati Uniti, poi i Caraibi. Circumnavigando si scende tutta l’America del Sud fino alla Terra del Fuoco e poi si risale toccando Cile, Perù e su fino alla costa ovest degli States. Da San Diego inizia la traversata del Pacifico arrivando nella meravigliosa Polinesia, poi nuova Zelanda la costa orientale dell‘Australia e da lì tutto il Sud Est Asiatico: Indonesia, Filippine, Thailandia. Poi la costa ovest dell’India con tappa a Goa e da lì in Oman e attraverso il Canale di Suez si arriva nel Mediterraneo con tappe a Malta, Tunisia, Algeria, in Italia a Cagliari e poi verso lo stretto di Gibilterra si va sulla costa portoghese e si risale verso Londra.
La tariffa più economica di 76.000 euro a persona significa che una coppia che viaggia insieme pagherà un minimo di 152.000 euro. I passeggeri hanno a disposizione due piscine e poiché Viking Sun è norvegese, un centro termale che include una grotta di neve, dove cadono i fiocchi di neve quando l’aria è refrigerata. La cabina più grande è la suite padronale, già prenotata sebbene costi 220.400 euro circa a persona o 441.000 per due.
Il presidente del Viking, Torstein Hagen, ha dichiarato: “Le nostre World Cruises offrono agli ospiti la rara opportunità di disfare i bagagli una volta ed esplorare decine di splendide destinazioni della Terra, con un valore senza precedenti nel settore dei viaggi”.
C’è qualcuno di voi a bordo? 😉