Venerdì 17 maggio ho avuto modo di visitare Celebrity Constellation, unità facente parte della flotta Celebrity Cruises, brand del Gruppo Royal Caribbean International.
Clebrity Constellation è una nave da crociera di classe Millennium di Celebrity Cruises. Originariamente si chiamava Constellation, ma è stata ribattezzata nel maggio 2007. Le sue tre navi gemelle sono Celebrity Infinity, Summit e Millennium. È stata costruita nel cantiere navale Chantiers de l’Atlantique a St. Nazaire, in Francia.
Al mio arrivo al porto di Messina, la nave con la X era già in banchina e i suoi colori bianco e blu facevano pendant con l’ambiente circostante : mare calmo e cielo azzurro.
Dopo il ceck in e consegna del pass corredato da foto di riconoscimento eccomi a bordo!
Cuore pulsante della nave è il Grand Foyer situato al ponte 3.
Questa splendida hall ha scale in onice e pavimenti in marmo.
Le semplici tende che “la vestono” sono il punto di forza delle sua eleganza.
A bordo di Celebrity Constellation, le lingue parlate sono 4, inglese, francese, tedesco e spagnolo ma per gli ospiti italiani c’è sempre un International Ambassador che fornisce assistenza in lingua italiana.
Inoltre è sempre garantito un Menù in lingua italiana e gli annunci che riguardano la sicurezza a bordo e in un eventuale emergenza sono fatti in lingua italiana.
Il mio “giro nave”, dopo essere stata accolta dal Grand Foyer, prosegue alla scoperta dei ristoranti della nave.
Sono sei i ristoranti presenti su Constellation: il “San Marco” (ristorante principale), il “Luminae“, il “Blu“, il “Tuscan Grille”, l’”Ocean Liner“, il “Sushi on Five“ , oltre al buffet denominato “Oceanview Cafè“, che
Occupa gran parte del ponte 10, estendendosi da centro nave alla terrazza di poppa.
Forma nel suo percorso un “ferro di cavallo”, con postazioni suddivise secondo le tipologie degli alimenti.
Il piatto forte è la pasta, cucinata al momento, che può essere condita con i sughi o gli ingredienti preferiti.
Davvero ottima!
L’angolo dei dolci era addobbato con il Tricolore perché alla sera ci sarebbe stata la “Serata Italiana”.
Devo dire che Albano e Romina Power sono molto gettonati a bordo e le loro canzoni durante il pranzo erano di sottofondo su tutta l’area buffet.
Il ristoranti Luminae è riservato agli ospiti che alloggiano in Suite
Molto intimo e raffinato
Il Blue è il ristorante riservato agli ospiti con cabina Acqua Spa.
La particolarità è che i tavoli sono “per due” riservati a chi vuole il massimo comfort o chi vuole festeggiare un’occasione particolare. Molto elegante e sobrio nei colori.
Il San Marco è il ristorante principale
Situato su 2 ponti il 3 e il 4 e ha due soluzioni
Il primo turno è fisso
Il secondo è flessibile, mediante il Celebrity Select Dining, che permette di recarsi al ristorante all’ora desiderata.
Si può accedere al ristorante ogni volta che si decide di cenare anche senza prenotazione. Basta rivolgersi al Maitre che nel caso il tavolo fosse occupato fornirà agli ospiti un cercapersone che li avviserà quando il tavolo si libera.
Passando dai ristoranti di bordo si ha anche l’accesso ai bar di bordo.
Qui è tutto molto ampio, spazioso.
L’attenzione verso il cliente è data dal confort e dalla massima vivibilità della nave rispetto al numero degli ospiti.
Il primo bar che ci accoglie è quello situato nella parte della piscina coperta o Solarium, il Cafè Spa.
È aperto dalle 6 del mattino alle 18 di sera e fa parte dell’offerta a buffet salutista per chi vuole mangiare con meno sodio, meno carboidrati, meno grassi.
Molto divertente è il Martini Bar, che consiglio, con un bancone di acciaio che diventa una lastra di ghiaccio per avere sempre fresco il drink preferito.
Altro ambiente molto confortevole è quello dedicato al bar Al bacio
Passando agli esterni della nave il pool deck è un ambiente spazioso che offre due piscine jacuzzi e una piscina centrale. I lettini sono già corredati di teli e tutto è sotto l’occhio vigile degli addetti piscina che fanno di tutto per assicurare all’ospite la massima tranquillità. Anche qui regna sovrano lo spazio!
La chicca di questa nave è l ‘AquaSpa, dove un ambiente rilassante introduce l’ospite ai vari trattamenti.
Il trattamento di bagno turco, sauna e la zona fitness sono a libero utilizzo.
Il Persia Garden, invece è riservato agli ospiti con cabina Aqua Spa ed è compreso nel prezzo, mentre per gli altri ospiti è fruibile a pagamento su base giornaliera o per tutta la durata della crociera.
Un’altro ambiente dove la parola d’ordine è “Spazio” è il Teatro di bordo.
Qui ogni sera vengono offerti spettacoli stile Brodway, dove il passeggero può bere il suo drink comodamente seduto alla sua poltrona con tavolino appoggia bicchiere.
Per chi vuole tentare la fortuna ecco il Casino, splendido connubio di luci e suoni. Sono rimasta affascinata da un tavolo da roulette che troneggiava al centro della sala, molto bello e grandissimo.
È ora di sbarcare, il mio tempo a bordo è terminato.
Saluto Celebrity Constellation che tra poche ore salperà da Messina con prua orientata verso Corfù.
Grazie a Celebrity Cruises per questa bellissima esperienza.
GALLERY