20170916_180752

Le nuove navi da crociera extra lusso su cui punta Msc per essere protagonista nel mercato del Mediterraneo,  saranno costruite a Genova. Una commessa pari a 1 miliardo e mezzo di euro che vedrà coinvolto anche lo stabilimento di Sestri Ponente. La notizia è emersa ufficiosamente da un vertice in Regione sul futuro di Ponte Parodi, area su cui la compagnia ha più volte confermato il proprio interesse a patto che la Regione completi in tempi brevi i lavori che la compagnia ritiene più urgenti.
Questi sono:
le nuove bitte attese da tempo, i dragaggi necessari per permettere alle nuove navi World Class di poter entrare in porto, e i lavori risistemazione delle banchine.
Le nuove navi extralusso avranno una stazza lorda di circa 64.000 tonnellate e saranno dotate di 500 cabine.
Le quattro unità  saranno in grado di ospitare al proprio interno fino a un massimo di 1.000 passeggeri ognuna  in 481 cabine all suites con veranda privata, rifiniture  di pregio e servizi di alta classe come il maggiordomo per tutta la durata della crociera per i crocieristi più esigenti. Un mercato in rapida espansione in cui Msc vuole entrare da protagonista nel 2023. L ‘executive chairman, della compagnia, Pierfrancesco Vago, ha però precisato che il prototipo verrà realizzato a Monfalcone, le altre vedranno come cantiere quello di Sestri Ponente.