britishairways_216861540147345

Per celebrare il suo centenario British Airways ha realizzato una nuova composizione basata sul famoso brano musicale, “Flower Duet”, tratto dall’opera “Lakmé” di Delibes. 

La versione originale del brano è stata inserita in una serie di pubblicità che riprendono tutta la storia della compagnia aerea è viene anche suonata in cabina durante l’imbarco.
La nuova versione è stata composta da Lyndon Ooi – un ingegnere della qualità della British Airways – il cui lavoro quotidiano consiste nel verificare che gli aerei della British Airways siano idonei a volare da un punto di vista tecnico.

britishairways_2168615401473452

La composizione rielaborata è composta da 10 variazioni che rappresentano 10 significative pietre miliari della storia della British Airways. Si alza, si abbassa, accelera e rallenta accompagnando momenti come la costituzione delle Imperial Airways, l’inizio della nuova era del jet, l’addio al Concorde e l’apertura del Terminal 5 di Heathrow.
Di seguito è riportato un video completo della musica eseguita dalla British Airways Orchestra, composta da 30 colleghi della British Airways tra cui Lyndon:

Gli anni sono scanditi in battute a partire dal 1919, l’anno di costituzione dell’ Air Transport and Travel, precursore di British Airways.
Il tema è stato deliberatamente trasposto da Si maggiore a Sol maggiore in modo che le prime due note del tema del duetto floreale siano SI e “LA” (in inglese denomInate B e A) che rappresentano British Airways.
Nella variante IV, la versione BOAC (British Overseas Airways Corporation) è  in “B” (SI), il resto in “A” (LA), “C” (DO). Il violoncello suona in contemporanea le note “B” (SI), “E” (MI), “A” (LA) (che rappresenta British European Airways). Sia BOAC che BEA si sono fuse per formare l’attuale “British Airways”
La scansione del tempo in 7/4 dell’anno 1971 rappresenta il volo inaugurale del primo 747 della British Airways.
Il tema del Concorde ne
l 1976 – l’anno del primo volo passeggeri del velivolo – è caratterizzato dal salire di due ottave e tornare indietro, rappresentando la sua capacità di raggiungere la velocità di Mach 2 (velocità supersonica).
La fine del pezzo coinvolge l’attuale intera flotta aerea di British Airways rappresentata da numeri sulla scala diatonica. Ad esempio, 787 (il Dreamliner) e 320 (un famoso aereo a corto raggio) sono rappresentati da trilli. Come sguardo al futuro, 350 sarà nella battuta finale che rappresenta l’A350 che British Airways adotterà entro la fine dell’anno
Lyndon Ooi, il compositore della musica che lavora come ingegnere in BA, ha dichiarato: “La musica è stata una passione per tutta la mia vita e, proprio come l’eccitazione per il volo e l’esperienza del viaggio, comunica con le persone e parla direttamente al loro cuore. È stata una vera sfida inserire l’intera storia di 100 anni di British Airways nel brano, ma sono davvero contento del risultato finale. E che piacere è stato esibirlo con i miei colleghi della British Airways Orchestra.

Di seguito un filmato di Lyndon che racconta il suo pensiero sulla musica

Nel suo centenario, British Airways organizza una serie di attività ed eventi. La compagnia aerea realizza BA 2119 – un programma che guiderà il dibattito sul futuro del volo ed esplorerà il futuro dei carburanti sostenibili per l’aviazione, il futuro delle carriere nel settore dell’aviazione e dell’esperienza del cliente.

La compagnia aerea lavorerà con partner esperti per identificare i 100 inglesi moderni di BA; persone che viaggiano nel paese e che stanno attualmente delineando la Gran Bretagna moderna. Naturalmente l’anno non sarebbe completo senza la creazione di momenti speciali per i clienti – a bordo e fuori.

L’attività del centenario si sta svolgendo nell’ambito dell’investimento di 5,5 miliardi di sterline che la compagnia aerea ha destinato ai clienti. Questo include l’installazione della migliore qualità di WiFi e potenza in ogni posto, l’equipaggiamento di 128 aerei a lungo raggio con nuovi interni e la consegna di 72 nuovi velivoli. Il mese scorso la compagnia aerea ha anche mostrato il nuovo attesissimo posto a sedere di business class – “Club Suite” – e ha confermato che sarà disponibile sul primo dei suoi aerei A350 a luglio.

https://www.facebook.com/britishairwaysorchestra/

British Airways
British Airways è la più grande compagnia aerea del Regno Unito che offre a 45 milioni di clienti all’anno qualità, scelta e convenienza. La sua principale sede commerciale è Londra, con una presenza significativa negli aeroporti di Heathrow, Gatwick e London City.

La sede principale di British Airways a Heathrow è il Terminal 5, regolarmente votato come il miglior terminal aeroportuale al mondo nelle indagini internazionali sui passeggeri.

Operando su una delle reti di linee aeree internazionali più estese, insieme ai suoi accordi di business joint, codeshare e partner in franchising, British Airways vola su oltre 200 destinazioni in quasi 80 paesi, con una flotta di quasi 300 velivoli. La compagnia aerea investirà 6,5 miliardi di sterline nei prossimi cinque anni in nuovi velivoli, nuove cabine, nuove sale, nuovi prodotti alimentari e nuove tecnologie, tra cui il WiFi.

British Airways è membro fondatore dell’alleanza aerea oneworld, che serve circa 1.000 destinazioni in tutto il mondo.