bistro

Carnival Cruise Line ha annunciato di aver stretto una partnership con lo chef Emeril Lagasse che aprirà il suo primo ristorante in mare, a bordo del Carnival’s Mardi Gras,  nell’estate del 2020.

L’Emeril’s Bistro 1396 presenterà i piatti caratteristici dello chef che lo hanno reso uno dei più acclamati e stimati chef di New Orleans, ha dichiarato Carnival in una nota.

“Emeril Lagasse ha portato l’unicità e il divertimento dei ristoranti di New Orleans ai buongustai di tutto il mondo, e siamo entusiasti che ora porti la stessa esperienza a Carnival. Non c’è nessuno più adatto di Emeril per aggiungere un livello di autenticità all’esperienza del Mardi Gras che darà ai nostri ospiti un altro modo per scegliere il divertimento. “

Ho sviluppato ristoranti in tutto il paese, ma creare il mio primo ristorante in mare – su una nave chiamata Mardi Gras con il suo quartiere francese, è stato entusiasmante – è stata un’opportunità che semplicemente non potevo lasciar perdere “, ha detto Lagasse. “Sono entusiasta di far parte di questa nuovissima nave e di portare un assaggio dei sapori della cucina di New Orleans agli ospiti che navigano sul Mardi Gras.”

Il bistro celebrerà la ricca cultura di New Orleans con le specialità creole e le specialità del giorno, ha detto Carnival.

Il menu comprenderà: ostriche e cochon de lait po-boys, panini alla muffaletta, gamberi alla griglia di Emeril, ceviche di frutti di mare freschi, anatra arrosto e salsiccia andouille, jambalaya e complementi come insalata di patate creola con scalogno e fagioli rossi e Riso “jazz-man”.

Le offerte per la colazione comprenderanno gamberi e grana e una frittata alla creola di gamberetti. Il dolce di Banane Foster e la torta di gelato al limone di New Orleans saranno disponibili per dessert.

Emeril’s Bistro 1396 sarà al centro del quartiere francese di Mardi Gras, una delle sei zone tematiche della nave.

Il quartiere francese catturerà lo spirito della Louisiana con cibo, cocktail e musica jazz dal vivo.

Questa unità verrà consegnata all’armatore statunitense nell’ottobre del 2019. Novità assoluta è data dal fatto che la nave, sarà a propulsione dual fuel, cioè con motori in grado di essere alimentati sia con il combustibile tradizionale (MDO e HFO) che con il gas naturale liquefatto.