MSC Crociere conferma Ancona come tappa importante per gli itinerari della Compagnia. La MSC Sinfonia infatti, approderà per ben 28 volte nello scalo dorico nel 2019 superando le “toccate” degli anni precedenti.
L’interesse della Compagnia verso il porto di Ancona nasce dalla sinergia con gli operatori locali che si sono impegnati sempre più per il potenziamento delle infrastrutture portuali e dei servizi di accoglienza proprio per incrementare la crescita della risorsa mare.
Il porto di Ancona rappresenta un collegamento strategico con alcune città comprese negli itinerari del Mediterraneo Orientale come Santorini, Mikonos, Dubrovnik e Venezia, e quindi una tappa importante per MSC Sinfonia che trasporterà oltre 60.000 passeggeri nel capoluogo delle Marche. Un numero che fa di MSC Crociere il principale operatore crocieristico dello scalo dorico.
“Ancona si conferma il nostro porto di riferimento nel Medio Adriatico e MSC Crociere continuerà ad impegnarsi per portare sempre più turisti in questa magnifica città – afferma Marco Vedovato, Area Manager di MSC Crociere –. La crescita dei passeggeri e delle toccate delle nostre navi ad Ancona mostra un trend in costante aumento, infatti siamo passati dalle 18 toccate di tre anni fa, alle 20 (+10%) del 2018 per arrivare al record di 28 toccate (+40%) per il 2019, portando così MSC Crociere ad essere il primo operatore dello scalo dorico. Questa programmazione premia l’ottimo lavoro svolto insieme alle agenzie di viaggio del territorio, che hanno più disponibilità di prodotto da proporre a chi desidera partire in crociera. Siamo soddisfatti del fatto che anche la città, anno dopo anno, sia impegnata nell’ accoglienza dei turisti, dotandosi di servizi ricettivi con standard di qualità sempre migliori. MSC Sinfonia arriverà ad Ancona il 17 maggio e partirà per crociere settimanali ogni venerdì, fino al 22 novembre 2019. Siamo certi che il nostro impegno, unito al grande lavoro svolto dalle Istituzioni locali, saranno il giusto stimolo per consentire al territorio di cogliere tutte le opportunità legate allo sviluppo della blue economy”