4GOODFOOD-830

Dal 2016 Costa Crociere ha Costa ha deciso di rivisitare il tema del cibo in chiave sostenibile. Il punto di partenza del programma è il cibo e il suo valore. L’esperienza gastronomica rappresenta infatti un momento estremamente importante nella vacanza in crociera, come testimoniano i numeri: a bordo della flotta Costa vengono preparati oggi anno circa 54 milioni di pasti , e la necessità di limitare lo spreco di cibo ha richiesto lo sviluppo di tale progetto. Ciò ha naturalmente incluso l’opportuno addestramento dello staff di cucina, aggiungendo ulteriori bilance nelle cambuse per aiutare nella standardizzazione delle porzioni, oltre ad altre iniziative.

Il programma si avvale inoltre della collaborazione di partner di comprovata esperienza, come Fondazione Banco Alimentare ONLUS, Cittadinanzattiva, Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Winnow.

4GOODFOOD è attualmente in corso di implementazione su tutte le navi della flotta, dopo essere stato sviluppato e testato a partire dal 2016 sull’ammiraglia Costa Diadema e prevede molti porti di scalo.

Costa Crociere ha esteso il suo programma anti-spreco alimentare 4GOODFOOD  alla città di Barcellona, in virtù di un accordo siglato con il Banc dels Aliments per la distribuzione delle scorte alimentari non servite a bordo.

Costa ha inoltre lanciato a bordo una campagna di sensibilizzazione denominata Taste don’t Waste, il cui obiettivo è quello di responsabilizzare i comportamenti degli ospiti in materia di alimentazione sostenibile, in particolar modo nelle aree buffet. Inoltre, una parte del cibo che viene cucinato a bordo e non servito ai passeggeri, viene donato dalla Compagnia in porti selezionati e coinvolti nel programma come Savona, Civitavecchia, Marsiglia, Bari, Palermo e da poco anche Barcellona.