Un approfondimento sulle preferenze dei crocieristi italiani contenuto all’interno dell’Italian Cruise Watch di Risposte e Turismo, ha rilevato un dato interessante: il mercato delle crociere è ben saldo nelle mani delle agenzie di viaggi. Il 48% dei crocieristi tricolore segnala l’agenzia di viaggi fisica come canale d’acquisto per la crociera, dato che, sommato al 22% che si è affidato a un’agenzia di viaggi online, porta al 70% il peso della distribuzione per quanto riguarda la vendita del prodotto crociere. La medesima indagine le segnala anche come uno dei canali informativi privilegiati per conoscere nel dettaglio navi, itinerari e servizi. Se il 33% degli italiani per informarsi sulla crociera dei sogni utilizza il sito web della compagnia, circa un quarto (24%) si consulta con l’agenzia di viaggi, ritenuta affidabile anche come canale di informazione.
Anche il fattore tempo nella scelta della crociera e nella conseguente prenotazione è stato oggetto di studio. La scelta della crociera come vacanza avviene fra i 6 mesi e l’anno prima della partenza: questo è il range segnalato dal 39% di crocieristi italiani. Meno frequenti (21%) i crocieristi che decidono un anno prima, mentre un terzo (31%) decide meno di 6 mesi prima della partenza.
Fra decisione e vendita trascorre un tempo diversificato rispetto alla decisione: chi prenota più di un anno prima si riduce al 10%, mentre chi prenota fra i 6 mesi e l’anno prima aumenta e sale al 43%. Cresce anche (35%) chi prenota meno di 6 mesi prima della partenza.