WhatsApp Image 2018-09-17 at 11.42.08

Sono stati assunti i primi 80 allievi dell’Accademia Italiana Marina Mercantile che, negli ultimi 18 mesi, hanno frequentato presso Villa Spinola Grimaldi (Lavagna) sia i due corsi biennali ITS (durata 1.800 ore) in “Multimedia Technician” e “Middle Manager di Bordo”, sia i corsi brevi per “Fotografi”, “Shop Seller”, “Esperto Front Office/Escursioni” e “Animatori di Bordo”.

I corsi – destinati a proseguire nei prossimi anni – sono stati attivati a inizio 2017 nell’ambito di un progetto di formazione dedicata al settore marittimo, messo a punto da MSC Crociere e da Accademia Italiana Marina Mercantile, con il contributo organizzativo e il sostegno finanziario della Regione Liguria, nello specifico dell’Assessorato alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali guidato da Ilaria Cavo. Oggi a Lavagna si svolge, alla presenza dell’Assessore Cavo, la cerimonia di consegna degli attestati a conclusione del secondo Corso ITS in “Middle Manager di Bordo”.

Per quanto riguarda le attività future, sono in fase di approvazione altri due corsi biennali ITS per “Assistente Commissario di Bordo” (22 posti) e “Multimedia Technician” (22 posti), mentre nei prossimi giorni prenderanno il via due corsi brevi dedicati alle figure professionali di “Entertainment Technician” e di “Animatori di Bordo”. Nel 2019 partiranno, inoltre, due corsi, uno per “Allievo Elettricista/Elettronico” (durata 600 ore) e uno per posizioni di “Front Office” (durata 350 ore), unitamente ad altri cinque corsi brevi, per figure professionali in via di definizione, per un totale di 140 posti. Tutti i corsi vedono la presenza di docenti altamente qualificati, tra i quali numerosi manager MSC Crociere, e prevedono lunghi periodi di stage a bordo delle navi della compagnia, per circa un terzo della durata complessiva del corso (700 ore), che si alternano alle lezioni in aula (1.100 ore).