Quando si programma una vacanza in famiglia, specie in crociera, il desiderio è quello di stare bene tutti insieme sia che si stia con i propri figli a godere delle attività di bordo, sia che i piccoli stiano con altri bambini a divertirsi nelle loro attività ludiche. Msc si prende cura delle famiglie e desidera soddisfare grandi e piccini con una vacanza piena di momenti indimenticabili. A tal proposito vi darò tutte le informazioni necessarie che ho raccolto durante la mie crociere con i miei figli, assidui frequentatori, in special modo il minore, Simone, del junior club. Le informazioni che vi darò sono per le famiglie con bambini minori di 12 anni.
Tanto per cominciare vediamo come iscrivere il vostro bambino alle attività: una volta a bordo sarà possibile registrare i vostri bambini alle numerose e divertenti attività ideate apposta per loro. Se avete effettuato l’iscrizione on line, porterete con voi la ricevuta, in caso contrario il personale di bordo vi fornirà il modulo da compilare. È necessario avere la cruise card sia del genitore che del bimbo da iscrivere. Durante l’imbarco il personale di bordo consegnerà ad ogni bambino sotto i 12 anni un braccialetto identificativo che dovrà indossare per tutta la durata della crociera per ragioni di sicurezza. Tutte le attività del Mini Club svolte sia all’interno della nave che all’esterno (ponte piscina) prevedono la supervisione di personale qualificato. Gli animatori vengono selezionati con procedure approvate dall’Associazione Internazionale degli Operatori del Settore Crocieristico (CLIA) e devono essere in grado di comunicare con i bambini di tutto il mondo. Per le mamme ed i papà super apprensivi che vedono pericoli dappertutto, tranquilli! Gli spazi dedicati ai più piccoli sono stati ideati per garantire sicurezza e confort ai vostri figli. Vi segnalo che i bimbi hanno sempre dell’acqua a disposizione e sono accompagnati al bagno dei piccoli dagli animatori e se hanno meno di 12 anni sono accompagnati se devono usare l’ascensore per raggiungere i genitori.
Ci sono delle regole che noi genitori dobbiamo rispettare per usufruire a pieno questo servizio che la nave offre e per garantire a tutti una felice vacanza:
- rispettare gli orari di apertura e chiusura del mini club;
- i bambini non devono portare cibo o giochi all’interno del mini o junior club.
È previsto anche un piano di evacuazione nell’improbabile caso in cui vi fosse un’emergenza durante le attività. Il personale accompagnerà i bambini nella PICK-UP AREA prestabilita, che su Msc Fantasia, Splendida, Preziosa e Magnifica in base alla mia esperienza era al ponte 5 Area Reception. Qui i piccoli saranno muniti di giubbotti di salvataggio. Mi è stato spiegato sempre dagli animatori che saremo noi genitori a prendere i bambini per raggiungere poi con loro la propria Assembly Station. Lo so, magari leggendo questo vi ho un po’ impauriti ma vi verrà detto anche durante l’esercitazione d’emergenza obbligatoria.
A questo punto vi ho detto tutto, godetevi la vostra vacanza in totale relax e se proprio volete stare sempre informati chiedete pure il cercapersone o il phone deck al personale del mini club che sono disponibili in numero limitato.
Esiste anche un regolamento della piscina il quale non prevede la supervisione dello staff pertanto i ragazzi sotto i 16 anni possono accedervi solo se accompagnati dai genitori, inoltre i bambini con il pannolino non possono entrare in acqua.
Vi consiglio di consultare i programmi dei Mini e Junior Club per essere sempre aggiornati sulle attività proposte per i vostri figli.
Ecco le brochure che troverete a bordo.