Raccontare un viaggio è come riviverlo, rivivere l’ansia da partenza, che ti prende le ultime settimane prima di partire, su cosa mettere in valigia, i medicinali da banco da portarsi dietro (non si sa mai…) e tante altre mille  preoccupazioni a cui io personalmente sono soggetta. Oggi vorrei parlarvi della mia crociera ai Fiordi fatta lo scorso agosto, posto in cui sono ritornata per la seconda volta e a cui sono molto legata. Luogo incantevole e da me preferito per quanto riguarda l’itinerario ai Fiordi Norvegesi è Flam.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Flam è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. La massiccia presenza delle navi da crociera e quindi l’arrivo di numerosi passeggeri diede il via alla costruzione della famosa ferrovia Oslo-Bergen La FLAMSBANA che segnò per sempre la storia di questo villaggio. Naturalmente non si può non fare il giro dell’intero paesaggio fino a Myrdal con il rinomato trenino della FLAMSBANA.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La nave attracca  a circa 300 mt dalla stazione ferroviaria, così come vedete in foto. Arrivata alle sette del mattino sono scesa subito giù per andare ad acquistare i biglietti. Molti crocieristi li prenotano via internet, altri prendono l’escursione con la Compagnia, io ho preferito fare in autonomia. Così arrivata in stazione ho prenotato “il viaggio” per il primo pomeriggio. Ho potuto quindi godermi la nave mentre altri crocieristi erano già in escursione e dopo aver pranzato ci siamo diretti in  stazione per prendere il treno delle 14:30.  Biglietti in mano finalmente si sale! Un’emozione grande, impossibile descriverla, bisogna viverla!!! Sembra un treno d’altri tempi…..Da qui inizia la vista di un paesaggio mozzafiato ricco di strapiombi, cascate e pianure verdeggianti…..  …e mentre il treno effettua la sua corsa i miei occhi godono di una bellezza incontaminata della natura. Il trenino fa una sosta di una decina di minuti dove è possibile vedere una gigantesca cascata accompagnata da una musica soave e di figure femminili vestite di rosso che incantano lo sguardo. Dopo pochi minuti il trenino arriva alla stazione di Myrdal da dove ritorna indietro fermandosi nuovamente alla cascata per poi proseguire fino alla stazione di partenza. Un’esperienza che consiglio perché rigenera gli occhi e la mente.