Come vi avevo accennato nella precedente pubblicazione, oggi cominciamo a conoscere l’itinerario  di Costa Victoria che da Savona la porterà lungo la rotta della vaniglia.

Victoria lascerà il porto di Savona alle 16:30 del 30 settembre. Questo porto è uno dei più importanti sotto il profilo turistico e commerciale della riviera ligure.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il simbolo della città è la Torretta intitolata al navigatore savonese Leon Pancaldo. Da non perdere è la veduta dall’alto della Fortezza del Priamar che saluterà Costa Victoria durante la partenza. La nave proseguirà la sua rotta spingendosi verso Sud a Civitavecchia, porto etrusco che da l’accesso a Roma via mare. Ancora più a Sud e Costa Victoria arriverà a Reggio Calabria, la mia città, dove la nave sarà accolta come tanti anni fa venivano accolte le navi greche. Reggio Calabria è situata sulla punta dello “Stivale”, alle pendici dell’Aspromonte al centro del Mediterraneo dove gli studiosi collocano l’incontro di Odisseo con i mostri mitologici Scilla e Cariddi. Gode di un panorama mozzafiato sulla Sicilia, sull’Etna e sulle Isole Eolie. La città è sede di uno dei più importanti musei italiani il “Museo Nazionale della Magna Grecia”, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, diventati tra i suoi simboli identificativi. Di particolare bellezza è il Lungomare Falcomatà passeggiata di oltre 1 Km definito da D’Annunzio come il Kilometro più bello d’Italia. Da non perdere durante la sosta a Reggio Calabria il Parco Naturale della Sila. Gli ospiti saranno estasiati anche dalle bontà culinaria del luogo come i dolci al bergamotto e la n’duja. Victoria lascerà la mia città alle ora 19:00.  A domani con altri scali sempre sulla rotta della Vaniglia…